Canali Minisiti ECM

EMEA, da Chmp via libera a 6 prodotti e 2 biosimilari

Farmaci Redazione DottNet | 26/11/2008 15:18

Otto farmaci 'promossi' e uno'bocciato' dal Comitato tecnico scientifico (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco (EMEA) nella sua ultima riunione, la scorsa settimana. In particolare, sono state raccomandati per l'approvazione al commercio sei nuovi farmaci e due prodotti biosimilari.
 

A incassare parere favorevole del Chmp - riferisce l'EMEA – sono stati: Nplate* (romiplostim) di Amgen Europe per il trattamento negli adulti con porpora idiopatica trombocitopenica, 51esimo farmaco orfano approvato dal comitato dell'EMEA; Rasilez HCT* (aliskiren emifumarato/idroclorotiazide) di Novartis Europharma Ltd. contro
l'ipertensione essenziale negli adulti; RoActemra* (tocilizumab) di Roche per il trattamento, in combinazione con metotrexato, degli adulti con artrite reumatoide da moderata a grave che non hanno risposto adeguatamente o sono intolleranti ad altre terapie anti-reumatiche; Stelara* (ustekinumab) di Janssen Cilag per la cura della psoriasi a placche negli adulti che hanno fallito altri trattamenti; Valdoxan/Thymanax* (agomelatina) dei Laboratori Servier contro la depressione maggiore episodica negli adulti; Zevtera* (ceftobiprolo medocaril) di Janssen Cilag per la cura di infezioni tissutali lievi e cutanee complesse.

pubblicità


Il Chmp ha inoltre dato parere positivo ai biosimilari Filgrastim Hexal (filgrastim) di Hexal Biotech e a Zarzio (filgrastim) di Sandoz per il trattamento della neutropenia. Entrambi i prodotti hanno dimostrato 'similarità' al Neupogen* di Amgen. 'Bocciatura' invece per l'autorizzazione al commercio di Ixempra* (ixapebilone) di Bristol-Myers Squibb, nell'indicazione del trattamento del cancro mammario metastatico o localizzato. Infine è stata raccomandata l'estensione di indicazione per l'Enbrel* (etanercept) di Wyeth Europe, nel trattamento della psoriasi a placche cronica grave nei bambini e adolescenti dagli 8 anni in poi che non rispondono o sono intolleranti ad altre terapie sistemiche o a fototerapie. Ed è stata estesa anche l'indicazione del Prezista* (darunavir) di Janssen Cilag per la terapia antiretrovirale in adulti con Hiv-1 mai trattati.

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing